Scale Sismiche

Le dimensioni di un terremoto possono essere espresse utilizzando diverse scale. Ecco una sintesi di quelli più usate.


Magnitudo Scala Richter

Magnitude Effetti Tipici Frequenza media
< 2.0 bassissimo raramente percepita, ma registrata dai sismografi molti milioni / all'anno/i
2.0-2.9 minore sentita da qualcuno, nessun danno agli edifici più di un milione / all'anno/i
3.0-3.9 minore spesso sentito, ma raramente causa danni; lo scuotimento di oggetti interni può essere notevole oltre centomila / all'anno/i
4.0-4.9 leggero scuotimento notevole di oggetti interni e crepitii; sentita da molti; generalmente provoca nessuno o minimi danni 10-15.000 / all'anno/i
5.0-5.9 moderato può causare danni di varia gravità per edifici mal costruiti; sentita da tutti 1000-1500 / all'anno/i
6.0-6.9 forte danni moderati a strutture ben costruite; danni moderati o gravi alle strutture mal progettate; sentito in aree ampie fino a 100 km dall'epicentro; forte scuotimento nella zona del epicentro 100-150 / all'anno/i
7.0-7.9 molto forte provoca danni (anche collasso) per la maggior parte degli edifici; sentito a grandi distanze; gravi danni fino a 250 km dall'epicentro 10-20 / all'anno/i
8.0-8.9 massimo la maggior parte degli edifici sono probabilmente distrutti; danni in vaste aree; sentito su una grande estenzione di territorio 1 / all'anno/i
> 9.0 massimo quasi o totali distruzione dell'area; sentito in luoghi distanti dal epicentro; cambiamenti permanenti nella topografia della terra 1 evento ogni 10-50 anni

Intensita su Scala Mercalli

I non sentito Non sentita se non da pochissimi
II debole sentita solo da alcuni
III debole sentita notevolmente da persone in casa, soprattutto ai piani superiori; analoghe vibrazioni al passaggio di un camion
IV leggero sentita in casa da molti ma all'aperto da pochi; piatti, finestre, porte sono mossi; le pareti scricchiolano
V moderato sentito dalla maggior parte delle persone; alcuni vetri e finestre rotte; gli orologi a pendolo si fermano; oggetti instabili capovolti
VI forte sentita da tutti; i mobili pesanti si possono spostatare; lievi danni
VII molto forte minimo danno agli edifici ben progettati; notevoli danni alle strutture mal progettatate; alcuni camini rotti
VIII severo gravi danni a strutture mal progettati; ingenti danni ad edifici normali; caduta di camini, monumenti, pareti e mobili pesanti
IX violento gravi danni (crollo parziale) nella maggior parte delle strutture, a meno che non siano state appositamente progettate; edifici spostati dalle fondamenta
X estremo anche le strutture in legno ben costruito sono distrutte; la maggior parte delle strutture in muratura distrutte dalle fondazioni; rotaie piegate
XI estremo maggior parte delle strutture distrutte; ampie fessure nel terreno; condotte interrate completamente fuori servizio; frane di terreni morbidi
XII estremo danno totale; onde di propagazione sulle superfici di terra; oggetti gettati in aria

Scala di magnitudo del momento sismico

La scala di magnitudo del momento sismico (conosciuta anche con l'acronimo inglese MMS, da moment magnitude scale, nel linguaggio giornalistico spesso chiamata semplicemente magnitudo momento) è utilizzata dai sismologi per misurare le dimensioni dei terremoti in termini di energia liberata. La magnitudo si basa sul momento sismico del terremoto, che è uguale alla rigidità della Terra moltiplicata per il momento medio di spostamento della faglia e la dimensione dell'area dislocata. La scala fu sviluppata negli anni settanta come aggiornamento della scala Richter introdotta negli anni trenta. Anche se la formulazione è diversa, la nuova scala mantiene un continuum di valori simile a quello della scala Richter. La scala MMS è attualmente diventata il metodo standard per la misura dei moderni terremoti da parte dell'United States Geological Survey. Nei resoconti stampa sui terremoti, spesso le due scale vengono confuse e i valori indicati come misurati sulla scala Richter.



Data: wikipedia.org

Design

Scegli stile...

Unità

Lingua



Icone


Temperatura

Umidità

Pressione

Velocità del vento

Raffica di vento

Precipitazioni

Radiazione solare

Neve

Temperatura apparente

Punto di rugiada

UV

Visibilità

Base nuvolosa

Evapotraspirazione

Indoor temperature

Indoor humidity


Alba

Tramonto

Alba lunare

Tramonto lunare

Time

Menu

Dal

Al

Schermo intero

Esporta come immagine

Settings

Homepage

Webcam

Table

Grafico

Mappa

Costante

Aumento

Diminuzione

Avviso

Latitudine

Longitudine

Cronologia

Eclissi solare

Eclissi di luna

GPS

Elevation

Giorno

Mese

Anno

Alta temperatura

Bassa temperatura

Giorno

Notte

Primavera

Estate

Autunno

Inverno